Senza dubbio la A112 Abarth più rara e pregiata è la prima serie con coppa olio in alluminio e coppia finale corta.
Un esemplare conservato, in condizioni eccellenti, è il sogno di ogni appassionato di questo modello.
Praticamente introvabile sul mercato, è destinato ad un collezionista esperto e competente.
L’eccezionalità di questo esemplare è fuori discussione, e può essere nel vostro garage in pochi giorni se lo desiderate.
La storia.
Dalle linee di produzione di Desio sono uscite oltre 121.600 A112 Abarth, tra il 1971 ed il 1984.
Di queste, solo 4.641 esemplari appartengono alla prima serie (’71/’72), e tra essi meno di un terzo (i primi 1.440) montavano la coppa olio in lega di alluminio in luogo del radiatore olio.
Tra i già pochi “coppa alluminio”, ancor meno (i primi 1.300 circa) erano dotati di serie della più scattante coppia di riduzione finale 13/61.
Di queste 1.300 unità ne sopravvivono assai poche, presumibilmente una trentina. Ma diverse di esse sono attualmente prive della preziosa coppa in alluminio, o montano un motore non originale, oppure sono stati ritargate, oppure ancora versano in precarie condizioni.
Altri sono stati totalmente restaurati, tornando a nuova vita ma perdendo l’innegabile pregio dell’originalità conservata.
L’esemplare numero 1.049, dotato del motore originale “matching number” (1.224) con coppa in allumino e coppia finale corta, è stato prodotto nel febbraio 1972, immatricolato a Pistoia il 22 marzo 1972, e presenta ancora le targhe ed i documenti originali.
L’esemplare ha circolato per meno di 30 anni, e per più di metà di questi è stata nelle mani di una anziana signora toscana.
Le condizioni attuali.
Pur se mai restaurata, la scocca è totalmente priva di ruggine, la selleria originale (termosaldata) è perfetta, la vernice in ottime condizioni, e la componentistica (specifica e rara) è in gran parte di origine.
Dopo un fermo totale durato oltre 12 anni, il motore risultava bloccato, a seguito di infiltrazioni d’acqua nei cilindri dovute ad una maldestra riparazione eseguita negli anni ’90.
Il totale smontaggio del propulsore ha rivelato uno stato di usura generale davvero limitato, ed è stata necessaria solo la rettifica del monoblocco, la sostituzione dei pistoni con altri originali, ed una nuova testata completa di valvole. Il resto dei componenti è stato mantenuto.
Ora il motore è pari al nuovo, con sole due ore di rodaggio al banco e 5 km percorsi su strada.
Questi dati di potenza e coppia rilevati al banco prova: A112 58hp test al banco settembre 2014 .
Lo stato attuale di tutti gli elementi della vettura (scocca, interni, motore…), unitamente ad una storia limpida, rendono credibile il chilometraggio indicato dallo strumento di bordo: 55.400 km.
L’esemplare ha avuto solo quattro proprietari, certificati dal cronologico completo del PRA.
Ancora presente il libretto originale del 1972, come pure il libretto Uso e Manutenzione con il raro allegato specifico per le Abarth prima serie senza radiatore olio.
I pneumatici Kleber 135 – 13 sono nuovi, come pure la batteria ed il prezioso volante in pelle.
Interamente nuovo l’impianto di scarico, formato da collettore, centrale e terminali tutti nuovi, originali Abarth dell’epoca, chilometri zero.
PHOTOGALLERY
43 anni senza restauro.
Quando ci siamo trovati di fronte a questo raro esemplare, fermo da 15 anni ma quasi interamente originale, ci siamo posti la domanda su come intervenire. Abbiamo deciso di toccare il meno possibile, nulla che non fosse indispensabile sostituire.
Per due ottime ragioni. La prima perché crediamo nel maggior valore dell’originalità rispetto al restauro e alla ricostruzione.
Secondariamente perché l’originalità è irreversibile: una volta perduta è irrecuperabile.
Una vettura di 43 anni non può essere come nuova, e gli amanti della perfezione potranno trovarvi qualche segno del tempo. Nulla vieta di intervenire in seguito, a discrezione e secondo i desideri e la propensione dell’acquirente.
Le caratteristiche in sintesi:
– produzione febbraio 1972
– targhe e libretto originali
– vettura conservata, mai restaurata
– storia continua certa, solo 4 proprietari
– totale assenza di ruggine dall’origine
– pienamente rispondente alle specifiche di origine
– 55.500 km dall’origine
– motore originale, revisionato a nuovo km zero, testato al banco prova + 100 km su strada
– meccanica completamente revisionata
– interni e selleria originali perfetti
– coppia finale corta 13/61 originale
– impianto scarico originale Abarth, nuovo dell’epoca km zero
– volante in pelle originale nuovo
– pneumatici nuovi
– batteria nuova
– prossima revisione marzo 2017
– libretto U+M con allegato Abarth specifico prima serie
2 commenti su “A112 Abarth prima serie – 1972”