Venduta a Bergamo – Marzo 2018.
E’ stata prodotta nella seconda settimana di marzo nel lontano 1974 e restaurata integralmente dal precedente proprietario nel 2004 per rimanere in seguito… ahimè, quasi ferma per circa un decennio. Ha avuto solo 5 proprietari in 43 anni, molti dei quali… non giovanissimi: l’età media è di 55 anni, e possiamo credere che gli 85.000 km indicati dalla strumento siano reali.
Noi abbiamo eseguito un super tagliando di tutta la meccanica e abbiamo preferito rifare completamente il motore. La prossima revisione MCTC andrà effettuata nel giugno 2019.
Inoltre, abbiamo effettuato la lucidatura professionale della carrozzeria insieme ad un accurata pulizia dell’interno. Il volante originale a tre razze è stato ripellato con cuciture bianche (nota: non è quello visibile in foto). Infine, a completare l’opera, è stato fatto un attento detailing interno ed esterno per riportare questa “Abarthina” agli antichi splendori.
I cerchi in lega originali Cromodora CD57 in magnesio, i vetri verdi e il lunotto termico, le chiavi originali, il cronologico storico completo, la certificazione del Registro Autobianchi oltre alle targhe originali (Liguria) e ai documenti originali, donano ulteriore valore e riconsegnano l’immutato fascino di questa storica scattante vetturetta, piccola grande icona della produzione automobilistica Italiana degli anni ’70.